Nel maggio del 2015, dopo oltre tre anni e mezzo di registrazioni e circa diciassette di studio, Brilliant Classics pubblicava il cofanetto di quattordici CD “Gilardino Complete Music for Solo Guitar 1965-2013”. 12 ore di musica originale per chitarra di uno dei maggiori compositori viventi in 189 tracce.
Negli anni successivi ho portato a termine altri lavori come Russian Guitar Music of the 20th and 21st centuries, la trilogia Easy Studies for Guitar e il recentissimo Novecento Guitar Sonatinas, terzo tassello della tetralogia Novecento Guitar, un progetto discografico di durata decennale. Questo ovviamente non mi ha impedito di proseguire lo studio e l’approfondimento della musica del compositore piemontese di cui conosco l’intero repertorio.
Ebbene, a quattro anni esatti di distanza dalla pubblicazione del cofanetto “Gilardino Complete Music for Solo Guitar 1965-2013” posso confermare che nelle settimane trascorse ho ricevuto conferma che potrò proseguire con il secondo passo di questo percorso con Gilardino Complete Music for Solo Guitar 2014-2018.
(L’originalità del titolo farà cadere dalla sedia chi legge.)
Un nuovo cofanetto di “soli” cinque volumi che conterrà le opere di Angelo Gilardino per chitarra sola scritte tra il 2014 e il 2018 e posso garantire che si tratta di pagine di altissima qualità.
Ciliegina sulla torta, naturalmente, la Suite SARDEGNA scritta da Gilardino alla fine del 2018 e a me dedicata.
Considerati gli imminenti impegni e i contratti discografici già in essere (la musica di Cavallone e il CD dedicato alle Greeting Cards di Mario Castelnuovo-Tedesco) ho già predisposto il calendario delle riprese audio e un denso piano di lavoro incentrato sulle venti opere che comporranno la tracklist del progetto:
- Capriccio etneo
- Lettere a Fryderyk Sonata
- Parthenicum Sonatina
- Studi brillanti
- Toledo Sonatina
- Yo el Rey
- Retrato de princesa con flores
- Serenata-Capriccio
- Sonatina de Valparaiso
- Sonatina degli angeli in memoriam G.F. Ghedini
- Impromptu
- Ricordo di Ippolito
- The Joyful Island
- Angelus
- Monte di Procida
- Santuario
- Flores silvestres
- Pueblos magicos
- Sardegna – Suite per chitarra
- Benedictus
L’immagine che intendo proporre all’editore è ancora un capolavoro di Arnold Böcklin, stavolta con questo bellissimo dipinto del 1882 intitolato “The sacred wood”.