Gaetano Chierici
(Reggio Emilia 1838-1920)
Forza irresistibile
Olio su tavola, cm. 34,5×46
In asta il 14 maggio 2019 lotto 116
Dipinti del secolo XIX
Pandolfini
Un brano riportato da una lettera che Chierici inviava a B. Gutierrez Diaz il 10 marzo 1889 caratterizza in modo chiaro la personalità dell’uomo e le finalità dell’artista: “Dica che nelle mie pitture non vi è l’ispirazione di altri concetti, che non vi sono le figure scialbe, rigide e malinconiche del simbolismo, che tanto meno vi è poi la bravura dell’artista pennellatore e macchiaiolo; dica pur anche che non vi sono sempre quelle giuste tonalità delle quali, sprezzando tutto il resto, va in affannosa ricerca il pittore improntista; ma dica altresì che se nelle mie pitture non vi è tutta questa grazia di Dio, vi è però, senza mendicar nulla da altre scuole o da altri artisti, la scrupolosa coscienza dello studio più attento ed appassionato del vero, mai disgiunto dall’affetto profondo della famiglia che le ispira …” (Gutierrez Diaz, 1899). [Dal sito Pandolfini]
