Cover per Gilardino Complete 1965-2013

Brilliant Classics mi ha appena inviato la cover definitiva del progetto discografico “Angelo Gilardino Complete Music for Solo Guitar 1965-2013” Carattere moderno sulla celeberrima opera di Arnold Böcklin “L’isola dei morti”. Qui l’immagine completa a 300 DPI. Entro pochi giorni verrà data agli utenti di questo sito internet la possibilità di…

read more

Selezione della cover per il cofanetto Gilardino 1965-2013

La major discografica Brilliant Classics, che distribuirà il cofanetto “Angelo Gilardino Complete Music for Solo Guitar 1965-2013” nel mese di Agosto di quest’anno, mi ha inviato le prime bozze della cover della release. Io ho impiegato pochi secondi a scegliere quella che preferivo. Voi quale preferite? https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10153285248868011&set=a.35251093010.42636.574418010&type=1&theater

read more

Ikonostas di Angelo Gilardino

Ikonostas è una passacaglia che si sviluppa come un’entità dotata di autonomia propria. Gli episodi sono i tasselli di un crescendo continuo verso una vera e propria visione di una dimensione non terrena (l’autore usa una intera sezione mescolando corde a vuoto e armonici per renderla al meglio). Nella fanfara…

read more

Catskill Pond di Angelo Gilardino

Questa foto (non ho potuto trovarne una con definizione migliore) , scattata nei primi anni del millennio da John Wasak, un fotografo americano con l’hobby della chitarra classica, ritrae Catskill, una regione collinare vicino a New York negli Stati Uniti. La bellissima e allo stesso tempo oscura ‘immagine, ha guidato l’ispirazione del compositore…

read more

Melancholia nella musica di Angelo Gilardino

La celeberrima incisione di Dürer qui sopra riprodotta è una straordinaria allegoria della necessità di cercare lontano dal tangibile, dell’uomo che non di accontenta di sondare la realtà circostante esclusivamente attraverso i suoi cinque sensi. La figura alata raffigurata nell’opera, circondata dagli oggetti per costruire, calcolare e verificare il tangibile mostra rassegnazione, un…

read more