Rinascita di un IBM Thinkpad 380ED

Situazione iniziale: ottimizzazione degli spazi e riprendo in mano un IBM ThinkPad 380ED perfettamente conservato nella sua borsa originale con 2.1 GB di Hard Disk e 80 mega di ram (a seguito di un update di più di 15 anni fa).

Gli avevo fatto inghiottire Windows ME (Millenium Edition) ed era stato adoperato per appunti in viaggio. Non si poteva fare un gran che ma per Word andava più che bene.

Disco boot di MSDOS 6.22 e un bel FDISK per azzerare tutto dalla radice. Creo una partizione unica e installo la mia versione originale di Windows 98SE: funziona tutto a meraviglia.

Ma perché non spingersi oltre? Su Internet Archive scarico la copia del vecchissimo Partition Magic 6.0 proprio per Windows 95/98 e creo una nuova partizione per MSDOS. Riavvio, installo la mia versione storica di MSDOS 6.22 e – impossibile non farlo – sopra ci metto la mia versione originale di WINDOWS 3.1, con i suoi sei floppy disk che ancora sono lì nel mio archivio e che funzionano a meraviglia, nonostante siano passati decenni (invece ho HD di ultima generazione che dopo 2 anni iniziano a singhiozzare).

Per gestire il boot ho adoperato una vecchissima versione di Boot Magic che funziona perfettamente e mi consente di scegliere quale sistema operativo intendo adoperare al momento dell’avvio del laptop.

Bene: per MSDOS 6.22, Windows 3.1 e Windows 98SE non mi occorre più l’emulatore sul mio PC. 😁

Ora che ci penso, in soffitta ho un PC di alcuni anni fa con 16GB di RAM e processore intel. Ha due hard disk capienti e una scheda video GTX. Penso mi procurerò un vecchio monitor e destinerò il PC al vintage-software creando partizioni per più sistemi operativi, LINUX incluso (di cui ho sempre letto ma non ho mai avuto l’opportunità di scoprire i vantaggi).

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.