Blog

Gallica: Bibliothèque nationale de France

Gallica è la biblioteca elettronica (o online, se preferite) della Bibliothèque nationale de France. Si tratta di un archivio di oltre 2 milioni di documenti (libri, spartiti, manoscritti, registrazioni audio, articoli ecc) che non ho timore a definire un vero e proprio tesoro. Tutti i documenti sono rintracciabili con una ricerca…

read more

Improvvisazione di Edoardo Dadone

Ho conosciuto il musicista Edoardo Dadone molti anni fa, in Valle d’Aosta, e già da allora (era giovanissimo) ricordo bene d’essere stato colpito dalle sue doti di interprete. Anche per questo motivo è stato ospite di alcune Serie Concertistiche della Associazione Musicare negli anni passati. Ho ricevuto alcune settimane fa il…

read more

Omaggio a Benjamin Britten, Franco Cavallone

Come ho già annunciato alcuni mesi fa, in queste settimane, oltre all’editing e alla revisione della Sonate für Gitarre del chitarrista-compositore tedesco Anton Stingl (1908-2000), terminerò l’editing e la revisione della bellissima Sonatina per chitarra “Omaggio a Bemjamin Britten” dell’autore italiano Franco Cavallone (1957) di cui sono il dedicatario. Durante la…

read more

Ikonostas di Angelo Gilardino

Ikonostas è una passacaglia che si sviluppa come un’entità dotata di autonomia propria. Gli episodi sono i tasselli di un crescendo continuo verso una vera e propria visione di una dimensione non terrena (l’autore usa una intera sezione mescolando corde a vuoto e armonici per renderla al meglio). Nella fanfara…

read more