“Cristiano Porqueddu nasce nel 1975 a Nuoro e comincia a soli sette anni a suonare la chitarra con suo padre. Si diploma molto giovane e con voti altissimi, dimostrando fin da ragazzino un amore innato per lo strumento che lo porta a proseguire con tenacia gli studi fino a divenire…
Blog
“Gilardino Studi Facili” e “Novecento Guitar Preludes” su Spotify
Attivo da oggi, il sistema di ascolto online gratuito (grazie alla visualizzazione di banner pubblicitari) Spotify include anche i due CD “Angelo Gilardino: 20 Studi Facili” e “Novecento Guitar Preludes” (3 CD Set) distribuiti da Brilliant Classics nel corso del 2012. Attenzione: E’ necessaria l’installazione del software gratuito Spotify. Ecco il…
Cinque stelle per “Recodos de Incertidumbre”
Nuova recensione critica sui miei lavori di composizione. E’ la volta di “Recodos de Incertidumbre”, trittico per chitarra sola scritto nel Luglio del 2011 a Córdoba e dedicato all’amico e collega Javier Riba. Franco Cavallone, critico musicale sul magazine specialistico Seicorde (Michelangeli Editore), si esprime molto positivamente descrivendo in modo molto intuitivo il filo…
Fine del monopolio SIAE. Quasi.
E’ passata quasi sotto silenzio, nel periodo natalizio e di fine anno, la notizia della approvazione del d.p.c.m. che attua l’articolo 39 del Decreto Liberalizzazioni che il Governo Monti aveva approvato nel mese di gennaio 2012 (d.l. 24.1.2012, n. 1). Tale articolo prevedeva che “al fine di favorire la creazione…
Diteggiatura di Luigi Attademo per la mia prima Sonata per chitarra
Luigi Attademo, dedicatario (e interprete della “prima” nello scorso mese di Dicembre) della mia Sonata I “Des couleurs sur la toile”, mi ha inviato pochi giorni fa per la stessa, la diteggiatura da lui studiata e impiegata. Il lavoro, come sapete, verrà pubblicato dalle Edizioni Bèrben di Ancona e ho…
2012 releases
Le releases 2012 (Brilliant Classics) distribuite anche dalla catena spagnola Corte Inglés. Ringrazio Adrián Rius per le foto.
Intervista a Radio Svizzera Italiana
Il giorno 28 Dicembre 2012 nell’ambito della trasmissione ReteDueCinque della Radio Svizzera Italiana, Claudio Farinone mi intervisterà. L’argomento di discussione sarà l’attività concertistica, discografica e di direzione artistica degli ultimi anni. La trasmissione può essere seguita anche dal sito ufficiale della radio e scaricata successivamente in formato Mp3. Evento su Facebook | http://www.facebook.com/events/467216583314010…
Concerto del 22 Dicembre 2012 in Sardegna

Il 22 Dicembre 2012 terrò un concerto per chitarra sola ad Abbasanta in provincia di Oristano. La sede è l‘Auditorium Agorà e l’inizio è previsto per le ore 19:00. L’evento è organizzato dalla Associazione Musicare di Nuoro con il finanziamento della Regione Autonoma della Sardegna. Il programma include musica originale per…
World premiere della Sonata “Des couleurs la toile”

Il chitarrista italiano Luigi Attademo sarà il protagonista di un recital per chitarra al Teatro Comunale di Costigliole d’Asti (AT) il giorno 8 Dicembre 2012. Il programma completo del concerto: Niccolò Paganini (1782-1840) Grande Sonata in La maggiore Allegro risoluto Romanza Andantino variato Cristiano Porqueddu (1975) Sonata…
Nuovo concerto per chitarra e orchestra!
Poche ore fa ho ricevuto la notizia che uno dei compositori italiani che reputo più importanti nella produzione di musica per chitarra intende dedicarmi un nuovo concerto per chitarra e orchestra! Non posso ancora rendere noto il nome ma la notizia è per me bellissima. A breve aggiornamenti su queste…
Brilliant Classics distribuirà nel 2013 “Angelo Gilardino Concertos for Guitar and Orchestra”
La major discografica olandese “Brilliant Classics” nel 2013 la nuova release dedicata alla musica di Angelo Gilardino “Dedication – Angelo Gilardino Concertos for Guitar and Orchestra”. Dedication (titolo non definitivo del progetto discografico) è un prodotto nato dalla collaborazione con i due colleghi e amici Angelo Marchese e Alberto Mesirca, interpreti…
Room 237 – Documentario su Shining

Sabato 10 novembre partirà la 53° Edizione del Festival dei Popoli, la più importante rassegna sul cinema documentario in Italia ed una delle più prestigiose a livello internazionale. Dovrebbe ingolosire non poco tutti gli estimatori di Stanley Kubrick la proiezione serale di “Room 237”, documentario che smonta pezzo per pezzo…