Blog

Ivan Sergeevič Turgenev – Padri e Figli

Ieri, poco prima di pranzo, ho terminato la lettura del bellissimo romanzo Padri e Figli di  Ivan Sergeevič Turgenev (1818 – 1883). E’ il romanzo dove l’autore conia il termine nichilismo e dove, a mio modo di vedere, i due personaggi Arkadij e Bazarov (o forse dovrei dire Bazarov e Arkadij) sono in effetti…

read more

Recodos de Incertidumbre

Un paio di giorni fa ho terminato la stesura e l’impaginazione della mia nuova composizione per chitarra “Recodos de Incertidumbre”. Iniziata a Cordoba nel Luglio rel 2011, ne ho terminato la scrittura effettiva in Gennaio. E’ dedicata al chitarrista spagnolo Javier Riba a cui ho già inoltrato la parte. La composizione si…

read more

Interpretazioni di Cristiano Porqueddu nel nuovo lavoro di Manuele Cecconello

In Italia s’aggirano silenziosi veri e propri cercatori d’alberi: guardano, annuiscono, misurano, documentano, fotografano, tracciano, pensano, catalogano. Sognano e realizzano nuovi strumenti per amare il paese, tracciano percorsi botanici che illuminano il paesaggio: avvicinano il passato al futuro. Trasformano le nostre città popolate della specie Homo oeconomicus in spazi abitati e…

read more