Malcolm Arnold, Fantasy for Guitar

Procede senza intoppi lo studio delle opere dedicate a Julian Bream. Oggi sul leggio la Fantasy for Guitar di Sir Malcolm Arnold (1921-2006), composta nel 1971 e articolata in sette movimenti: I. Prelude, II. Scherzo, III. Arietta, IV. Fugetta, V. Arietta, VI. March, VII. Postlude.Altri lavori di Arnold per Bream…

read more

Sonata for Guitar di Harry Somers

Lettura del giorno: Sonata for Guitar del compositore canadese Harry Somers (1925-1999). La scrittura è leggera, tutt’altro che elaborata, ma abbastanza solida. Somers apertamente descrive una pagina “composta all’interno della cornice tecnica e stilistica del repertorio tradizionale per chitarra” e forse è un peccato perché la sensazione è quella di…

read more

I Preludios Mágicos di Oscar Bellomo

Si tratta probabilmente dell’ultima lettura di questo 2024, anno nel quale, tra le altre cose, ho avuto modo di leggere centododici nuove composizioni per chitarra di autori del XX e del XXI secolo. Sto parlando degli (al momento) inediti Preludios Mágicos di Oscar Bellomo (1980). Quattro pagine per chitarra sola…

read more

Antonio Jiménez Manjón, Aire Vasco Op.19

Nel corso delle prime sessioni di registrazione per il cofanetto Novecento Guitar Variations, in alcuni tempi morti, ho avuto modo di registrare alcune pagine che hanno fatto parte del mio repertorio giovanile (concertistico e discografico) e a cui sono particolarmente affezionato. Una di queste (le altre le renderò note in…

read more

Variazioni sulla Fortuna di Angelo Gilardino

Terminato il ciclo delle composizioni dei celebro Sessanta Studi di Virtuosità e di Trascendenza e delle prime due sonate, il compositore avrebbe voluto (cit.) “salpare verso mari più vasti, ma non riuscii a definire subito un’idea precisa della musica in cui far dialogare la chitarra con altri strumenti, sia in…

read more

Bogdanović, Dušan (1955)

Con l’autore serbo-statunitense Dušan Bogdanović ho avuto la possibilità di collaborare direttamente nell’ambito della manifestazione internazionale Sardinia Moving Arts organizzata da Musicare. Del suo ricco catalogo per chitarra sola ho letto la maggior parte delle opere. Una di queste fa parte del cofanetto Portrait of Sardinia, distribuito da Brilliant Classics…

read more

Quattro Salmi di Dušan Bogdanović

Una nuova dedica arriva da uno dei più importanti autori del nostro tempo, Dušan Bogdanović.I Quattro Salmi – in memoriam Angelo Gilardino sono delle preziosissime pagine scritte per violoncello e chitarra che si sviluppano in spazi ristretti e densissimi attraversati da un impercettibile fil-rouge di contemplazione e malinconia.Ho avuto modo…

read more

Bellomo, Oscar (1980)

Di Oscar Bellomo, compositore italiano classe 1980, ad oggi ho avuto modo di studiare, eseguire e registrare queste opere originali per chitarra “Silencios” Momento I – Lento, cantabile ed espressivoMomento II – Allegro moderatoMomento III – Adagio meditativoMomento IV – Rapido, ben animatoMomento V – Andante malinconicoMomento VI – Allegretto…

read more

Biberian, Gilbert (1944)

Con il compositore britannico Gilbert Biberian (1944 – 2023) ho stretto un legame di amicizia. La stima reciproca ci ha messo in condizioni di collaborazione in diverse occasioni. Due di queste furono di natura discografica. La prima per il cofanetto Novecento Guitar Sonatas distribuito da Brilliant Classics. In questo prodotto…

read more

I Tre Pezzi di Erich Opitz

Tra le diverse nuove letture della settimana, spiccano i Tre Pezzi di Erich Opitz, compositore austriaco (1912 – 2001) formatosi all’Accademia di Musica di Vienna come allievo di Joseph Marx (composizione), Weber (pianoforte), Felix Weingartner (direzione). Nel 1938 assunse la direzione di una scuola di musica giovanile della città di…

read more