I preludi di Francisco Calleja Piudo

Nella quotidiana ricerca sul repertorio per chitarra, mi sono imbattuto oggi nei tre preludi del compositore spagnolo Francisco Calleja Piudo pubblicati dalla Unión Musical Española. Sono tre miniature per chitarra sola scritte benissimo ed estremamente originali. Calleja Piudo, Francisco nasce a Logroño (La Rioja) in Spagna, il 4 Ottobre del…

read more

Album de Colien para guitarra

Aunque es primavera,nieva en ocasiones,pero ya puedederretirse el llantode los ruiseñores. (Anche se è primavera,nevica di tanto in tanto,ma può giàsciogliersi il piantodegli usignoli.) Sono i versi di Nijō no Kisaki, concubina dell’imperatore 宇多天皇Uda-tennō (867-931).Su questi versi il chitarrista portoghese Pedro Caldeira Cabral ha scritto “Breve Canto”, una pagina contenuta…

read more

Preludi di Lina Pires de Campos

I Preludi per chitarra della pianista-compositrice brasiliana Lina Pires de Campos (1918-2003) sono in tutto quattro. Tre pubblicati nel 1975 da Musicália e uno nel 1985 da Musimed. Li ho letti (in realtà li ho letteralmente divorati!) nei giorni appena trascorsi e sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla capacità dell’autrice di…

read more

Suite Galaïca di Amando Blanquer

Conoscevo il compositore Amando Blanquer (nome completo Amando Blanque Ponsoda, nato nel 1935 ad Alcoy (Alicante) e morto a Valencia 2005) per il concerto per chitarra e orchestra “Homenaje a Juan Ramón Jiménez” del 1974 ma in tutta sincerità ero all’oscuro dei suoi lavori per chitarra sola.Li ho aggiunti alla…

read more

Polskiej Wspolczesnej Musyki Gitarowej

Tra il 1975 e il 1990 il Centro Chitarristico dell’Istituto Popolare di Musica di Łódź – oggi Istituto di Musica Polacco – è stato promotore di un importante concorso di composizione aperto agli autori polacchi. Al concorso furono presentate anche opere per chitarra sola e l’Antologia Polskiej Wspolczesnej Musyki Gitarowej,…

read more

Raighínas, incipit dalla registrazione

Raighínas è un ciclo di variazioni scritto dal musicista italo-australiano Ermanno Brignolo per la manifestazione internazionale Sardinia_Moving_Arts™ organizzata da Musicare con il finanziamento della Comunità Europea e della Regione Autonoma della Sardegna. Nelle settimane trascorse, per la realizzazione del progetto discografico Portrait of Sardinia – New Music for Guitar che…

read more

Toccata Porqueddu di Mark Delpriora

Questa è la “Toccata Porqueddu”, secondo movimento del dittico “Fantasia Nuorese” scritto dal chitarrista-compositore newyorkese Mark Delpriora (1959) per Sardinia_Moving_Arts, manifestazione internazionale organizzata da Musicare con il finanziamento della Comunità Europea e della Regione Autonoma della Sardegna.Della composizione ho avuto il piacere di curare la pubblicazione (Les Productions d’OZ, Aprile…

read more

Innedda Innedda di Kevin Swierkosz-Lenart

Quando nel corso dello scorso autunno terminai la stesura delle sedici piccole composizioni scritte per il monologo “Viaggio in Sardegna” dell’attrice sassarese Stefania Masala, la dedicataria di questi acquerelli, la chitarrista algherese Maria Luciani mi inviò in poche settimane le prime registrazioni di due pagine. Una di queste era “Terra…

read more

Il tema di Giulia /2

Voglio pubblicamente ringraziare gli amici compositori che in queste settimane hanno risposto con entusiasmo ad una delle mie strampalate idee. In breve. Nel mese di Ottobre, a seguito della ricezione di un video da parte di mio cugino Gianluigi Curreli, ho lanciato una sfida ai compositori: scrivere un brano della…

read more

Diálogo del Olivo y el Nuraga, anteprima

Per i lettori di questo blog, ecco in anteprima l’incipit della composizione Diálogo del Olivo y el Nuraga dedicatami dal compositore cubano Leo Brouwer. Chi desiderasse ascoltare la composizione integralmente (la durata complessiva sfiora i dieci minuti) può farlo presenziando ai miei prossimi concerti o attendendo la pubblicazione del triploi…

read more

Annunzio Cervi, di Roberto Piana

Di Kevin Swierkosz-Lenart ho fatto ascoltare in anteprima il primo movimento della sua suite dedicata a Giuseppe Biasi. Per ascoltarla tutta, chi è interessato può presenziare ad uno dei miei prossimi concerti o attendere l’uscita del CD “Portrait of Sardinia – New Music for Guitar” che conterrà tutte le opere…

read more