Le sei Liriche d’Autunno di Franco Cavallone

Il compositore piemontese contemporaneo Franco Cavallone mi dedica una serie di sei splendidi e delicatissimi acquerelli per chitarra sola dal titolo Liriche d’Autunno. Le composizioni sono tutte di breve durata ed hanno come leitmotiv la capacità espressiva della chitarra posta sotto diverse luci, osservata da diverse angolazioni. La stima che nutro per…

read more

Nikita Koshkin – Da Capo

Forse anche a causa del fatto che l’imprinting musicale avvenne in ambiti tutt’altro che classici, l’intera produzione musicale per chitarra del compositore russo Nikita Koshkin (1956) è intrisa di un forte spirito drammatico ma allo stesso tempo di elementi fantasiosi e ironici. Autore di musica per chitarra sia solista che…

read more

Musica per chitarra di Juri Obiedov

Nel corso delle settimane appena trascorse ho avuto la possibilità di leggere delle pagine per chitarra del compositore russo Juri Obiedov (1904 – 1979). Obiedov ha scritto questa musica intorno agli anni Sessanta e la stessa è stata pubblicata nella allora Unione Sovietica (URSS). Più dettagliatamente, ho avuto modo di…

read more

Sonata per chitarra di Igor Bogdanov

La ricerca sulla musica per chitarra esacorde di autori russi procede con risultati di grande interesse. Negli ultimi anni ho ricevuto contatti da compositori e ricercatori e il cofanetto Russian Guitar Music of XX and XXI century che Brilliant Classics distribuirà nel 2017 sembra aver avuto un eco di non trascurabili…

read more

Sonata per chitarra di Juan Calderon

Juan Calderon (1979) è un giovane compositore nato a Guayaqui (Ecuador) ed emigrato in Florida all’età di 21 anni per motivazioni politiche. Il suo percorso di studio e di esperienza musicale è estremamente variegato. La sua musica è eseguita in Sud America, negli Stati Uniti e in Asia.  Dopo il…

read more

Kaznacheisha – The Treasurer’s Wife

Nella breve serie di “Six Romances in Old Style”, il compositore russo Boris Vladimirovič Asaf’ev (1884- 1949) include, come seconda parte della quinta romanza, una trascrizione de “The Coachman’s song” inclusa nell’opera Kaznacheisha (The Treasurer’s Wife) di Michail Jur’evič Lermontov. Il libretto di quest’opera è di A. Matveeva mentre la parte pianistico-vocale…

read more

Phantasie di Franghiz Ali-Zadeh

Franghiz Ali-Zadeh è una compositrice e pianista dell’Azerbaigian, nata il 29 Maggio del 1947. La sua produzione è ampia e abbraccia la musica per strumenti solisti, formazioni da camera e orchestrali. Dal 2007 è Presidente della Composers’ Union of Azerbaijan. La chitarra, nell’elenco delle sue opere, compare due volte: nella…

read more

Le Canzoni dell’Acqua – Mark Delpriora

Il chitarrista-compositore americano Mark Delpriora (1959) mi sorprende, oggi pomeriggio, inviandomi la sua nuova composizione per chitarra sola “Le Canzoni dell’Acqua – Sonatina per Chitarra” di cui sono il dedicatario. Articolata in quattro movimenti è uno straordinario lavoro di fantasia compositiva (dote che in Delpriora mi ha sempre affascinato fin…

read more

“Quattro poemetti” di Franco Cavallone

Rendo noto che il compositore italiano Franco Cavallone mi ha dedicato un nuovo lavoro per chitarra sola dal titolo “Quattro Poemetti (Omaggio ad Alda Merini)”. Sono quattro acquerelli di altissima fattura (sostengo da sempre che i grandi autori, compositori, pittori li si nota da ciò che fanno nel piccolo) di…

read more