Memories from the Black Lodge: nuova pubblicazione in veste di editor

Le edizioni canadesi Les Productions d’OZ con cui collaboro proficuamente dal 2019 pubblicano oggi la composizione Memories from the Black Lodge – homage to David Lynch del compositore piemontese contemporaneo Alfredo Franco (1967). Della composizione ho curato la revisione e la diteggiatura quindi la registrazione che è inclusa nel recente cofanetto di quattro CD dedicato allo stesso autore “FRANCO: Music for Guitar” distribuito da Brilliant Classics.

Queste le parole dell’autore sulla composizione:

Una domanda di carattere essenzialmente tecnico è alla base della stesura del brano: come evocare nella mente dell’ascoltatore, attraverso il circoscritto giardino sonoro della chitarra, un’atmosfera precedentemente vissuta in un contesto, ed attraverso un mezzo, differenti ed indissolubilmente distanti. Scommessa vinta, voglio credere, affidando lo strumento ad uno dei suoi caratteri specifici: saper cogliere l’essenza attraverso il suggerimento, il corpo tramite l’ombra…e l’idea che la chitarra, come nessun altro strumento, sia in grado di farsi mezzo per evocare e materializzare anche attraversando territori teoricamente distanti se non addirittura contrari alla sua natura. Il brano si potrebbe dunque definire, sostanzialmente, come uno studio, un ricercare, sul timbro e sul suo potere immaginifico. Strutturato in tre sezioni, di cui due si presentano come variazioni della prima, in territori tonali differenti e distanti. – A. Franco, Torino, 2024

Acquisto online dal sito dell’editore in formato cartaceo e digitale
👉🏼 https://productionsdoz.com/en/catalogue/sheet-music-for-guitar/solo-guitar/solo-guitar/franco-alfredo/collection-cristiano-porqueddu/les-productions-d-oz/intermediate/solo-guitar-franco-alfredo-dz-4464-9968

Anteprima della prima pagina
(C)2025 Les Productions d’OZ – Tutti i diritti sono riservati

La composizione avrà la sua prima esecuzione dal vivo sabato 17 maggio 2025 al MAC Lula in un concerto sponsorizzato dalla Regione Sardegna e dalla Fondazione Sardegna.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.