Blog

Dicasi chitarrume

Una importante società di concerti non europea di livello internazionale, attiva da oltre mezzo secolo e per la quale ancora nessun chitarrista ha mai suonato, mi comunica che non trattano i concerti per chitarra sola per (cit.) “[…]la scadente qualità dei programmi musicali che negli anni abbiamo ricevuto[…]” Vuol dire che…

read more

Notizia ANSA sulla notizia del Disco del Mese

ANSA sulla recente nomina di Disco del Mese per il cofanetto “Angelo Gilardino Complete Music for Solo Guitar” distribuito dal mese di Agosto da Brilliant Classics. Link alla News ANSA | http://goo.gl/ArL20o [textblock style=”1″]Testo integrale: (ANSA) – CAGLIARI, – Il nuovo lavoro di Cristiano Porqueddu è disco del mese. La nomina,…

read more

Sergei Rudnev – The old lime tree

Nei giorni trascorsi sono iniziate le prove di registrazione per il nuovo progetto discografico “Russian Guitar Music of the 20th and 21st centuries” che in quattro volumi conterrà una raccolta di opere per chitarra sola selezionate dal sottoscritto dal repertorio di autori russi. Per inaugurare questo nuovo percorso artistico, un…

read more

Nuova pubblicazione: Affiches sans moralisme

Le Valle Giovanni Edizioni Musicali pubblicano il nuovo lavoro del compositore franco-austriaco Carlo Francesco Defranceschi “Affiches sans moralisme” per chitarra sola di cui ho curato la diteggiatura alla fine del 2013. La composizione, una suite in quattro movimenti, si articola in: I – Chromatisme délicat II – La femme au boa noir…

read more

Phantasie di Franghiz Ali-Zadeh

Franghiz Ali-Zadeh è una compositrice e pianista dell’Azerbaigian, nata il 29 Maggio del 1947. La sua produzione è ampia e abbraccia la musica per strumenti solisti, formazioni da camera e orchestrali. Dal 2007 è Presidente della Composers’ Union of Azerbaijan. La chitarra, nell’elenco delle sue opere, compare due volte: nella…

read more

La madeleine di Proust era del pane tostato con miele

Una notizia che gli amanti del capolavoro proustiano “À la recherche du temps perdu” non potranno ignorare: nella prima stesura del gigantesco romanzo, caposaldo della letteratura del Novecento, la famosissima madeleine era pane tostato con miele. La novità arriva dalla casa editrice parigina Les Saint Pères, specializzata nella pubblicazione di rarissimi…

read more