Angelo Gilardino – Cavaliere di Malta

Cavaliere di Malta è una composizione per chitarra sola di Angelo Gilardino (1941). Fa parte del dittico “Due Ritratti Italiani” incluso nella tracklist della release discografica Angelo Gilardino Complete Music for Solo Guitar 1965-2013 che Brilliant Classics distribuisce in oltre 40 paesi dal mese di Maggio del 2015. Dal sito…

read more

Quieta non movere di Claudio Maccari

Una dozzina (tredici, per la precisione) di nuove composizioni per chitarra lette questa settimana. Tra quelle che hanno lasciato il segno Quieta non movere scritta nel mese di Gennaio del 2018 dal compositore italiano Claudio Maccari, musicista del celebre duo Maccari – Pugliese specialista del repertorio dell’Ottocento. La composizione di Maccari, musicista…

read more

Evgeny Baev – Sonata I per chitarra

Il compositore Evgeny Anatolyevich Baev (1952) nasce a Pervouralsk (Russia) e si forma presso l’Ural’s Conservatory. Premiato al “Competition Composition” di Mosca nel 1999 è un autore molto prolifico: ha scritto 10 Sonate, 5 Suites e vari Studi per chitarra sola;  quattro composizioni per duo di chitarra e un concerto…

read more

Mauro Giuliani, Sonatina III Op.71

Nell’estate del 2015, terminate le registrazioni del cofanetto di 14 CD dedicati all’integrale della musica per chitarra sola scritta da Angelo Gilardino tra il 1965 e il 2013, in un momento di pausa e con l’ausilio del mio H4Next correttamente impostato dai tecnici del suono, ho effettuato questa registrazione dal…

read more

La sonata per chitarra di Juan Manén

Joan Manén (1883-1971) fu un grande violinista la cui carriera iniziò in precocissima età. Il suo personale modo di concepire la scrittura musicale è molto lontano dal suo essere concertista: le sue pagine sono molto distanti da costruzioni virtuosistiche o d’effetto ma si concentrano su una dimensione profonda e una…

read more

Le rose sulla neve di Angelo Gilardino

La mia interpretazione della composizione Le Rose sulla Neve (in memoriam Eso Peluzzi) di Angelo Gilardino (1941). La pagina fa parte dei celebri “Studi di virtuosità e di trascendenza” che registrai per la prima volta in assoluto nella storia della discografia per chitarra tra il 2005 e il 2007. La…

read more