Improvvisazione di Edoardo Dadone

Ho conosciuto il musicista Edoardo Dadone molti anni fa, in Valle d’Aosta, e già da allora (era giovanissimo) ricordo bene d’essere stato colpito dalle sue doti di interprete. Anche per questo motivo è stato ospite di alcune Serie Concertistiche della Associazione Musicare negli anni passati. Ho ricevuto alcune settimane fa il…

read more

Omaggio a Benjamin Britten, Franco Cavallone

Come ho già annunciato alcuni mesi fa, in queste settimane, oltre all’editing e alla revisione della Sonate für Gitarre del chitarrista-compositore tedesco Anton Stingl (1908-2000), terminerò l’editing e la revisione della bellissima Sonatina per chitarra “Omaggio a Bemjamin Britten” dell’autore italiano Franco Cavallone (1957) di cui sono il dedicatario. Durante la…

read more

Ikonostas di Angelo Gilardino

Ikonostas è una passacaglia che si sviluppa come un’entità dotata di autonomia propria. Gli episodi sono i tasselli di un crescendo continuo verso una vera e propria visione di una dimensione non terrena (l’autore usa una intera sezione mescolando corde a vuoto e armonici per renderla al meglio). Nella fanfara…

read more

Catskill Pond di Angelo Gilardino

Questa foto (non ho potuto trovarne una con definizione migliore) , scattata nei primi anni del millennio da John Wasak, un fotografo americano con l’hobby della chitarra classica, ritrae Catskill, una regione collinare vicino a New York negli Stati Uniti. La bellissima e allo stesso tempo oscura ‘immagine, ha guidato l’ispirazione del compositore…

read more

Sonatine di Angelo Gilardino

  Al lavoro da presto, oggi, su due Sonatine per chitarra sola di Angelo Gilardino per la registrazione di tutta la musica per chitarra sola scritta dal compositore piemontese dal 1965 al 2013. In giornata dovrei ricevere i primi master delle registrazioni già effettuate. Alcune anteprime: https://soundcloud.com/cristianoporqueddu/canzone-notturna https://soundcloud.com/…/angelo-gilardino-1941-sonata-medit…

read more

Gandhara (Diferencias sobre sib-mi) di Héctor Tosar

Sul Forum Italiano di Chitarra Classica, alcuni giorni fa, il collega Massimiliano Filippini ha chiesto una mano agli iscritti per sapere dove fosse possibile acquistare una copia della composizione “Gandhara (Diferencias sobre sib-mi)” scritta nel 1984 da Héctot Tosar (1923 – 2002), compositore Uruguayano e tra i massimi esponenti della musica…

read more

Angelo Gilardino: 12 Studi Brillanti

Il compositore vercellese Angelo Gilardino ha terminato pochi giorni fa la stesura del suo nuovo lavoro per chitarra sola dal titolo “12 Studi Brillanti.” Con questo post lo annuncia sul suo sito internet: Ieri, venerdì 16 maggio, ho concluso la composizione degli “Studi brillanti” per chitarra. Si tratta di dodici…

read more

La musica per chitarra di Joaquim Homs

La ricerca che conduco sulla musica del Novecento e Contemporanea che merita attenzione mi ha portato nei mesi passati ad approfondire il lavoro del compositore catalano Joaquim Homs (1906-2003). Si tratta di un eccellente compositore che ha mostrato attenzione per la chitarra scrivendo veri e propri capolavori per chitarra sola,…

read more

“Poco contorno” di Paolo Bozzola

Ricevo con piacere una copia della musica del compositore Paolo Bozzola scomparso nel 2011 a soli  34 anni. Si tratta della composizione per chitarra “Poco contorno – Passacaglia per Chitarra” revisionata e diteggiata dal chitarrista compositore Franco Cavallone. La composizione, pur limitandosi ad una osservazione eterea quasi onirica del suono…

read more