Absil, Jean (1893 – 1974)

Di Jean Absil ad oggi ho avuto modo di studiare, eseguire e registrare queste opere originali per chitarra “Pièces caractéristiques”I – PréludeII – InventionIII – PastoraleIV – HumoresqueV – ValseVI – CantilèneVII – ScherzoVIII – Chant su soirIX – PavaneX – Tarantelle Le Pièces caractéristiques sono parte integrante della release…

read more

Repertorio

Quello che segue è il catalogo completo degli autori facenti parte del mio repertorio. Facendo clic sui nomi si avrà la possibilità di ascoltare le registrazioni che ho effettuato negli anni per la casa discografica Brilliant Classics con cui collaboro da oltre dieci anni. What follows is the complete catalog…

read more

Toccata per chitarra di Sofia Gubaidulina

Il cofanetto Russian Music for Guitar of the 20th and 21st centuries tra le varie prime registrazioni assolute contiene anche la prima registrazione dei due pagine per chitarra della compositrice russa Sofia Gubaidulina (1931). Si tratta della Serenata e della Toccata, due composizioni che lasciano spazi ampi di movimento all’interprete…

read more

John Duarte: Sonatina Lirica Op.48

L’Omaggio a Mario Castelnuovo-Tedesco contenuto nella Sonatina Lirica Op.48 di John William Duarte  non è da ricercare in eventuali citazioni ma è racchiuso – quasi celato – nell’utilizzo alternativo che viene fatto di alcune cellule tematiche e ritmiche presenti in alcune delle composizioni per chitarra del celebre compositore fiorentino. Fin…

read more

Blanche comme la neige di Violet Archer

La lettura di ieri sera è stata la Fantasia per chitarra su “Blanche comme la neige” di Violet Archer (1913-2000), al secolo Violetta Teresa Giovanna Balestreri, compositrice canadese. La composizione è basata sull’omonima melodia contenuta in quella che è considerata una vera e propria bibbia delle melodie tradizionali di Newfoundland…

read more

I preludi di Francisco Calleja Piudo

Nella quotidiana ricerca sul repertorio per chitarra, mi sono imbattuto oggi nei tre preludi del compositore spagnolo Francisco Calleja Piudo pubblicati dalla Unión Musical Española. Sono tre miniature per chitarra sola scritte benissimo ed estremamente originali. Calleja Piudo, Francisco nasce a Logroño (La Rioja) in Spagna, il 4 Ottobre del…

read more

Album de Colien para guitarra

Aunque es primavera,nieva en ocasiones,pero ya puedederretirse el llantode los ruiseñores. (Anche se è primavera,nevica di tanto in tanto,ma può giàsciogliersi il piantodegli usignoli.) Sono i versi di Nijō no Kisaki, concubina dell’imperatore 宇多天皇Uda-tennō (867-931).Su questi versi il chitarrista portoghese Pedro Caldeira Cabral ha scritto “Breve Canto”, una pagina contenuta…

read more

Preludi di Lina Pires de Campos

I Preludi per chitarra della pianista-compositrice brasiliana Lina Pires de Campos (1918-2003) sono in tutto quattro. Tre pubblicati nel 1975 da Musicália e uno nel 1985 da Musimed. Li ho letti (in realtà li ho letteralmente divorati!) nei giorni appena trascorsi e sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla capacità dell’autrice di…

read more