Blog

Novecento Guitar, il passo delle sonate

Nel 2014, dopo un anno e qualche mese di intense registrazioni, Brilliant Classics immetteva sul mercato Novecento Guitar Sonatas, un cofanetto dedicato a sonate scritte da autori del Novecento e contemporanei. Novecento Guitar Sonatas è il secondo tassello del mio ambizioso progetto discografico Novecento Guitar, avviato nel 2012 con Novecento…

read more

Presentazione a Córdoba degli Alebrijes di Eduardo Garrido

Nel mese di Aprile appena trascorso, presso la Sala Vimcorsa di Córdoba, ha avuto luogo la presentazione andaluza della composizione per chitarra sola “Alebrijes de la Ciudad de México” editi dalle Edizioni Musicali Bèrben di Ancona scritti dal compositore spagnolo Eduardo Garrido (1975).  Hanno preso parte quattro importanti nomi della cultura…

read more

Leo Brouwer a cura di Gianvito Pulzone

GuitART avvia la distribuzione dello speciale dedicato al compositore cubano contemporaneo Leo Brouwer (1939), speciale curato integralmente da Gianvito Pulzone. La pubblicazione, in italiano e in inglese, contiene una dettagliata ed interessante analisi dell’opera del celebre autore. Dalle origini (1955) agli odierni lavori per chitarra e orchestra passando per le…

read more

Juan Calderon, ten studies for guitar

Il compositore ecuadorégno Juan Calderon di cui sto curando la revisione e la diteggiatura della Sonata SCHWARZFAHREN, nel corso dello scorso inverno mi ha inviato una raccolta di dieci studi per chitarra scritti tra il 2016 e il 2017: 1. Gitarrenmarsch2. Slur Study No. 13. F Minor Prelude No. 34. Chromatic Dialogue…

read more

Mark Delpriora, Le Canzoni dell’Acqua

Le Canzoni dell’Acqua è una sonatina per chitarra sola scritta nel 2017 dal chitarrista-compositore newyorkese Mark Delpriora, docente alla Manhattan School of Music. La composizione, inedita, fa parte della tracklist del progetto discografico Novecento Guitar Sonatinas su cui sto lavorando da alcuni anni e le cui registrazioni sono in corso dall’autunno…

read more

Barrios Complete Music for Solo Guitar

Quando nel 2008 proposi al mio editore la pubblicazione di un doppio CD dedicato alla musica poco-sconosciuta del compositore paraguayano Agustín Barrios Mangoré (1885 – 1944), la risposta fu positiva ma non entusiasta ed in coda all’email di risposta mi venne domandato, senza molti fronzoli, perché non un prodotto nuovo contenente…

read more