Se il daimon tace

I topoi del romanzo barocco sono la sensualità e la rappresentazione del corpo, soprattutto femminile, allo scopo di rappresentarne la bellezza; l’esagerazione nelle metafore con la creazione di immagini vivide e che mirano a sorprendere chi legge; i mondi fantastici con richiami al mondo della fiaba che spesso traggono ispirazione…

read more

Mamuthones a Mamoiada

Protagonisti di una tradizione millenaria, i Mamuthones sono delle maschere che accompagnate da Issohadores si esibiscono in un antico e suggestivo rituale praticato a Mamoiada. Una sfilata danzante di solitamente 12 Mamuthones che avanzano con dei salti ritmici e 8 Issohadores che si muovono disordinatamente. Cosa rappresentino queste figure rimane…

read more

A bleached september sky di Alfredo Franco

Nel mese di dicembre sono iniziate le riprese audio per la mia prossima release discografica dedicata al repertorio originale per chitarra del XXI secolo. Nello specifico, si tratta di un progetto artistico articolato in quattro CD che usciranno in un unico cofanetto distribuito dalla casa discografica Brilliant Classics presumibilmente nel…

read more

Il tema di Giulia /3

Le sei composizioni sul Tema Di Giulia nascono da un piccolo progetto artistico descritto in questo post.I compositori che vi hanno preso parte sono (in ordine alfabetico): Franco Cavallone “Canzone di Giulia” Nicolò Cavallone “Tema di Giulia” Gianluca Daglio “Gioco di Bimba” Alfredo Franco “Tema di Giulia” Kevin Swierkosz-Lenart “Fantasia…

read more